Carta d'Identità Elettronica (CIE)
Scheda del servizio
            RICHIESTA CARTA IDENTITA' ELETTRONICA (CIE)
La carta di identità elettronica può essere rilasciata a tutti i cittadini residenti, italiani e stranieri.
Prenotazione appuntamento
                
Durante l'emissione della carta sara' possibile scegliere di donare organi e tessuti
Maggiori informazioni su:
www.donalavita.net
www.regione.piemonte.it
www.ausl.vda.it
Il giorno dell'appuntamento bisognerà presentare:
- 1 foto tessera, recente, sfondo bianco, con posa frontale, a capo scoperto e, nel caso la persona porti gli
occhiali, occorre fare attenzione che gli occhi siano ben visibili, che la montatura non copra nessuna parte
degli occhi e che le lenti non presentino riflessi (caratteristiche complete sul sito del Ministero degli Interni).
- La fotografia può essere inviata a mezzo mail almeno 2 giorni prima del giorno fissato per l'appuntamento
all'indirizzo email demografici@comune.biandrate.no.it (dimensione minore di 50 KB). In ogni caso deve
rispecchiare le caratteristiche previste per legge (vedi sopra).
- la tessera sanitaria
- la carta d'identità scaduta o deteriorata o la denuncia di smarrimento o furto
Nel caso di C.I.E. intestata ad un minorenne, l’interessato deve presentarsi accompagnato da almeno un
genitore. Qualora si richieda la CIE valida per l'espatrio è necessario l'assenso di entrambi i genitori.
  
            
          
          
      La carta di identità elettronica può essere rilasciata a tutti i cittadini residenti, italiani e stranieri.
PER I CITTADINI RESIDENTI:
E' necessario prenotare l'appuntamento direttamente al link: 
PER I CITTADINI NON RESIDENTI:
E' necessario chiamare l'ufficio Servizi Demografici al numero 0321.83122 Int. 3
            Durante l'emissione della carta sara' possibile scegliere di donare organi e tessuti
Maggiori informazioni su:
www.donalavita.net
www.regione.piemonte.it
www.ausl.vda.it
Il giorno dell'appuntamento bisognerà presentare:
- 1 foto tessera, recente, sfondo bianco, con posa frontale, a capo scoperto e, nel caso la persona porti gli
occhiali, occorre fare attenzione che gli occhi siano ben visibili, che la montatura non copra nessuna parte
degli occhi e che le lenti non presentino riflessi (caratteristiche complete sul sito del Ministero degli Interni).
- La fotografia può essere inviata a mezzo mail almeno 2 giorni prima del giorno fissato per l'appuntamento
all'indirizzo email demografici@comune.biandrate.no.it (dimensione minore di 50 KB). In ogni caso deve
rispecchiare le caratteristiche previste per legge (vedi sopra).
- la tessera sanitaria
- la carta d'identità scaduta o deteriorata o la denuncia di smarrimento o furto
Nel caso di C.I.E. intestata ad un minorenne, l’interessato deve presentarsi accompagnato da almeno un
genitore. Qualora si richieda la CIE valida per l'espatrio è necessario l'assenso di entrambi i genitori.
Ufficio di competenza
| Nome | Descrizione | ||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||
| Area | Area Servizi Amministrativi | ||||||||
| Responsabile | Dott. Giovanni Bentivoglio | ||||||||
| Referente | Matteo Calautti | ||||||||
| Personale | 
Matteo Calautti - Istruttore | 
    ||||||||
| Indirizzo | Piazza C. Battisti n.12 | ||||||||
| Telefono | 
              032183122 | 
    ||||||||
| Fax | 
              0321.838219 | 
    ||||||||
| 
          demografici@comune.biandrate.no.it | 
    |||||||||
| PEC | 
          comune.biandrate@legalmail.it | 
    ||||||||
| Apertura al pubblico | 
              
  | 
        
Documenti - Normativa
- Dichiarazione di assenso per il rilascio di carta d’identita’ valida all’espatrio di minore[.pdf 279,36 Kb - 11/04/2025]
 - Delega per ritiro CIe[.pdf 345,36 Kb - 11/04/2025]
 
Link
- Caratteristiche fotografie per rilascio CIE (Apre il link in una nuova scheda)
 - Carta identità elettronica residente all'estero (Apre il link in una nuova scheda)
 - dal 4.6.2014: nuove norme per l'accompagnamento dei minori anni 14 (Apre il link in una nuova scheda)
 - Dalla Farnesina - Ministero Affiari Esteri - viaggiare sicuri (Apre il link in una nuova scheda)
 - Documenti per viaggiare (Apre il link in una nuova scheda)
 - Eidas il percorso di notifica europea (Apre il link in una nuova scheda)
 - Passaporto (Apre il link in una nuova scheda)
 - Sito Ministero Interno CIE (Apre il link in una nuova scheda)
 
Ultimo aggiornamento pagina: 11/04/2025 09:15:39