Iscrizione Anagrafe della Popolazione Temporanea
Scheda del servizio
Schedario della popolazione temporanea (art. 32 D.P.R. 223/1989)
1. Lo schedario della popolazione temporanea concerne i cittadini italiani o gli
stranieri che, essendo dimoranti nel comune da non meno di quattro mesi, non
si trovano ancora in condizione di stabilirvi la residenza per qualsiasi motivo.
2. L'iscrizione viene effettuata a domanda dell'interessato o d'ufficio quando
l'ufficiale di anagrafe venga a conoscenza della presenza della persona nel
comune da non meno di quattro mesi.
3. L'iscrizione nello schedario della popolazione temporanea esclude il rilascio
1. Lo schedario della popolazione temporanea concerne i cittadini italiani o gli
stranieri che, essendo dimoranti nel comune da non meno di quattro mesi, non
si trovano ancora in condizione di stabilirvi la residenza per qualsiasi motivo.
2. L'iscrizione viene effettuata a domanda dell'interessato o d'ufficio quando
l'ufficiale di anagrafe venga a conoscenza della presenza della persona nel
comune da non meno di quattro mesi.
3. L'iscrizione nello schedario della popolazione temporanea esclude il rilascio
di certificazioni anagrafiche.
4. La revisione dello schedario della popolazione temporanea deve essere
effettuata periodicamente, almeno una volta l'anno, allo scopo di eliminare le
schede relative a persone non più dimoranti temporaneamente nel comune:
a) perché se ne sono allontanate o sono decedute;
b) perché vi hanno stabilito la dimora abituale.
5. Ogni iscrizione o cancellazione dallo schedario deve essere comunicata
all'ufficiale di anagrafe dell'eventuale comune di residenza.
4. La revisione dello schedario della popolazione temporanea deve essere
effettuata periodicamente, almeno una volta l'anno, allo scopo di eliminare le
schede relative a persone non più dimoranti temporaneamente nel comune:
a) perché se ne sono allontanate o sono decedute;
b) perché vi hanno stabilito la dimora abituale.
5. Ogni iscrizione o cancellazione dallo schedario deve essere comunicata
all'ufficiale di anagrafe dell'eventuale comune di residenza.
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||
Area | Area Servizi Amministrativi | ||||||||
Responsabile | Dott. Giovanni Bentivoglio | ||||||||
Referente | Matteo Calautti | ||||||||
Personale |
Matteo Calautti - Istruttore |
||||||||
Indirizzo | Piazza C. Battisti n.12 | ||||||||
Telefono |
032183122 |
||||||||
Fax |
0321.838219 |
||||||||
demografici@comune.biandrate.no.it |
|||||||||
PEC |
comune.biandrate@legalmail.it |
||||||||
Apertura al pubblico |
|
Ultimo aggiornamento pagina: 06/03/2020 10:08:15