26 agosto 2025
La attività di sorveglianza ha evidenziato la presenza sospetta del WNV in zanzare catturate
nel comune di Novara nel mese di luglio e agosto.
Anche se tali riscontri possono avere carattere occasionale, essi rappresentano comunque
un segnale di diffusione del WNV nel nostro territorio in cui la malattia ormai è considerata
endemica; al fine di prevenire l’ulteriore diffusione del vettore, pur in assenza di obblighi specifici,
si ritiene utile raccomandare:
- che le persone adottino le misure di protezione individuale e
collaborino alle attività di rimozione dei “focolai larvali” (rimuovere oggetti presenti nei
giardini o nei balconi che possono costituire piccole raccolte temporanee di acqua, come ad
esempio barattoli vuoti, sottovasi, contenitori senza coperchio, ma anche anfore
ornamentali e giochi per bambini) e alle attività larvicide nei focolai non rimovibili nelle aree
private, come serbatoi, vasche, fontane ornamentali;
- l'utilizzo di prodotti specifici antizanzara (adulticidi) in occasione di eventi sociali all’aperto, quali fiere sagre o altre manifestazioni pubbliche che si svolgono nelle ore serali e notturne e che prevedano
l’affluenza di molte persone;
nel comune di Novara nel mese di luglio e agosto.
Anche se tali riscontri possono avere carattere occasionale, essi rappresentano comunque
un segnale di diffusione del WNV nel nostro territorio in cui la malattia ormai è considerata
endemica; al fine di prevenire l’ulteriore diffusione del vettore, pur in assenza di obblighi specifici,
si ritiene utile raccomandare:
- che le persone adottino le misure di protezione individuale e
collaborino alle attività di rimozione dei “focolai larvali” (rimuovere oggetti presenti nei
giardini o nei balconi che possono costituire piccole raccolte temporanee di acqua, come ad
esempio barattoli vuoti, sottovasi, contenitori senza coperchio, ma anche anfore
ornamentali e giochi per bambini) e alle attività larvicide nei focolai non rimovibili nelle aree
private, come serbatoi, vasche, fontane ornamentali;
- l'utilizzo di prodotti specifici antizanzara (adulticidi) in occasione di eventi sociali all’aperto, quali fiere sagre o altre manifestazioni pubbliche che si svolgono nelle ore serali e notturne e che prevedano
l’affluenza di molte persone;
Allegati
Link
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Polizia Locale | ||||||
Responsabile | Dott. Leonardo Borghesani | ||||||
Indirizzo | Piazza Martiri della Libertà n. 4 | ||||||
Telefono |
0321.83122 int. 6 |
||||||
Fax |
0321.838219 |
||||||
vigili@comune.biandrate.no.it |
|||||||
PEC |
comune.biandrate@legalmail.it |
||||||
Note | Gradito appuntamento. Per contatti telefonici fuori da questi orari giorni selezionare l'ufficio di segreteria del Comune di Biandrate |
||||||
Apertura al pubblico |
|